Food Service indagherà come, in un contesto di mercato caratterizzato da una penetrazione ancora sottodimensionata rispetto ai principali paesi europei, la ristorazione commerciale in Italia vede nei cosiddetti “Mumbo”dei partner privilegiati in grado non solo di accelerarne lo sviluppo ma anche favorire il consolidamento dei format “giovani”. A monte, permane il forte interesse di investitori e grandi gruppi.
Per la filiera, dagli operatori all’industria passando per i distributori, questi fenomeni sono garanzia di affidabilità e maggiore longevità delle formule a catena. Le Food Court all’interno dei centri commerciali e nei luoghi del travel retail, tra le location privilegiate per lo sviluppo.
ORE 15:00 INTRODUZIONE
Quali sono gli alleati strategi in grado di favorire l’espansione e il consolidamento della ristorazione commerciale?
ORE 15:10 I NUMERI E LE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA DELLE CATENE FOOD IN ITALIA
Dai piani di sviluppo, sia diretto che in franchising, alle leve finanziarie: gli ingredienti per una crescita sostenibile della ristorazione a catena.
Interverranno:
🎤 Barbara Graffino, Executive Vice President, Blooming
🎤 Francesco Montuolo, Executive Vice President, Confimprese
🎤 Piero Leporelli, Director Private Equity, BC Partners
ORE 15:40 INDUSTRIA E DISTRIBUZIONE, RUOLO STRATEGICO AL SERVIZIO DEL CANALE HORECA
Una tavola rotonda che mostrerà come i fornitori, grazie ai rapporti consolidati con le insegne franchisor, possono nel tempo “raddoppiare” la loro fornitura e investire su prodotti o macchinari ad hoc grazie allo sviluppo delle reti.
Interverranno:
🎤 Francesco Di Nardo, Presidente, Alta Sfera
🎤 Consorzio Tutela Italiano Mortadella Bologna
🎤 Sergio Castellano, Chief Quality & ESG Officer, Chef Express – Gruppo Cremonini
🎤 Fiere di Parma
ORE 16:00 PREMIAZIONE FOOD SERVICE TOP 30 FRANCHISING
Presentate e premiate le principali 30 catene di ristorazione in Italia.
ORE 16:10 ANALISI DI UNO DEI MODELLI VINCENTI: LE FOOD COURT Osservatorio Food Court la III° Edizione
Canale privilegiato per lo sviluppo della ristorazione a catena, in virtù di spazi dedicati in cui servizi, tecnologia ed entertainment completano il giusto mix di ingredienti, le food court si sono affermate negli ultimi 15-20 anni come modello vincente. Nell’edizione di quest’anno, lo studio permanente dedicato a questo scenario di mercato punta i riflettori sul consumatore, con l’Università Iulm e Ipsos Doxa.
Interverranno:
🎤 Alessandra Diamanti, Presidente Commissione Food&Leisure, CNCC
🎤 Andrea Tozzi, Senior Research Manager, Ipsos Doxa
🎤Vincenzo Russo, Professore e Direttore Scientifico del Centro di Ricerca di neuromarketing Behavior and Brain Lab, IULM
🎤 Francesca Soncini, Membro del Consiglio Direttivo, Atri
ORE 16:55 PRESENTAZIONE POWERLIST TOP 30 FOOD COURT
il momento dedicato a chi sta trasformando la ristorazione in spazi condivisi e ad alto potenziale di sviluppo